Ricevi nella Tua mail la notifica della pubblicazione di un nuovo video. Inserisci il tuo indirizzo email quì:    “?


Per Segnalare un EVENTO Scrivi a:

 

Caccia al TESORO MEDIEVALE – x ed. 2010

Giunta alla 10ª edizione, LA CACCIA AL TESORO MEDIEVALE organizzata dall’ ORATORIO SING di ORIA, si è svolta Lunedi 9 Agosto 2010. Sul Piazzale Cattedrale, oltre 150 ragazzi provenienti anche da paesi circostanti, suddivisi in varie squadre hanno partecipato al gioco che, percorrendo un itinerario nelle vie del centro storico di ORIA, sono andati alla ricerca di personaggi medievali dislocati lungo il percorso, cercando di superare la prova che gli stessi personaggi imponevano affinchè la prova fosse superata, e passare alla fase successiva, quella della ricerca del vero e proprio tesoro, quest’anno di un valore di quasi 1000 euro. Fra le novità di questa edizione la presenza dell’ Associazione dei giovani Rotaract Club Francavilla Fontana Alto Salento che, assieme alla presidentessa FRANCESCA MUSCIAGLI, e al campione di PASSAPAROLA (Canale 5) FERDINANDO SALLUSTIO, hanno contribuito a rendere la manifestazione più avvincente.
Diversi i premiati per ogni categoria (squadra più numerosa – concorrente più anziano – concorrente più piccolo – squadra meglio organizzata); il tesoro è stato trovato dalla squadra “GENTE MEDIEVALE” che, oltre a vincere il tesoro, hanno vinto anche come “squadra più numerosa” (22 concorrenti) – “concorrente più piccolo di età”.
Nel video alcuni momenti della serata.

caccia_tesoro20010


Campionato Italiano Tiro Dinamico – 6ª prova - 2010

Domenica 6 Giugno 2010, presso il campo di tiro in contrada SAN COSIMO ALLA MACCHIA, si è tenuta la prova del Campionato Italiano di TIRO DINAMICO ACTION SHOOTING F.I.A.S., organizzata dal club oritano “DYNAMIC SHOOTING ORIA”.
I partecipanti provenienti anche da altre regioni, hanno sostenuto 6 Stage e, utilizzando la propria arma corta e la buffetteria per il tiro d’azione , hanno effettuato in modalità dinamica e realistica,  alcuni esercizi nel minor tempo possibile, colpendo i bersagli ostili fissi, reattivi e in movimento, tentando di raggiungere un punteggio ottimale per poi accedere in data 09-10/ottobre/2010 al NATIONAL 2010 di GORNATE OLONA (VA). Responsabile del Match PEPE ANTONIO.
Nel video sono raccolti alcuni momenti delle gare, e di seguito i nomi dei partecipanti e punteggi ottenuti nelle varie discipline e la Foto Gallery.

dynamic_giugno2010 
Le classifiche e punteggi dei partecipanti:
classifica DIVISION
classifica DIVISION-CATEGORY
classifica VERIFY SHORT
Foto Gallery
fotogallerylink

CACCIA al TESORO MEDIEVALE – IX ediz. 2009

Organizzata dall’Associazione S.I.N.G. – ORATORIO “VOLANTE” Don BOSCO onlus, presidente ROBERTO SCHIFONE, con il Patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, si è svolta Giovedì 10 Settembre 2009, la 9ª edizione de “LA GRANDE CACCIA AL TESORO MEDIEVALE” nel centro storico di ORIA. Il gioco è stato pensato nel centro storico di Oria per far vivere alle famiglie partecipanti il centro storico della nostra città che molte volte è dimenticato, e soprattutto per riscoprire (o scoprire) le bellezze che il nostro centro storico nasconde, e molte volte non conosciamo. Circa 130 ragazzi, suddivisi in varie squadre, percorrendo un itinerario nelle vie del centro storico di ORIA, sono andati alla ricerca di personaggi dislocati lungo il percorso, superando delle prove che gli stessi personaggi imponevano affinchè la prova fosse superata, e passare alla fase successiva, quella della ricerca vera e propria del tesoro, che consiste in un “buono premio” di € 800. Quest’anno sono state premiate le seguenti categorie: Squadra con maggior numero di ultra 65enni (forniti di documenti d’identità) - Squadra meglio organizzata (gadget, vestiti, ecc.) - Squadra con maggior numero di bambini - Squadra prima classificata alle prove - Squadra prima classificata nella caccia – squadra più numerosa.

caccia_tesoro_2009

QUI’ il video dell’edizione 2008

Punteggi, squadre e altro saranno pubblicati al più presto.


TORNEO DEI RIONI 2009 – LE GARE

Domenica 9 Agosto 2009, nel campo dei Padri Rogazionisti di ORIA, si è svolta la 43ª edizione del TORNEO DEI RIONI, bandito dall’Imperatore FEDERICO II di SVEVIA nel 1225, in cui i quattro RIONI della Città, RIONE CASTELLO, RIONE GIUDEA (o JUDEA), RIONE LAMA, RIONE SAN BASILIO, si sfidano per l’assegnazione del PALIO (quest’anno donato proprio dai Padri Rogazionisti). Le 5 gare in cui i 4 rioni si sfidano sono: gara dell’ARIETE, della BOTTE, di VELOCITA’ e DESTREZZA (detta anche PERTICA), del FORZIERE e del PONTE (clicca QUI’ per i dettagli). Quest’anno il PALIO è stato vinto dal RIONE CASTELLO. Nel video, le immagini dei momenti più suggestivi, e le gare con le immagini dettagliate delle partenze e arrivi.

Si ringrazia la PRO-LOCO, per aver concesso di effettuare le riprese video nel campo.

torneo_gare

Maggiori info: www.torneodeirioni.it

alex_camig

 

Piccola Foto Gallery dell’evento gentilmente concessa dal Fotografo amatoriale di Oria ALESSANDRO CANIGLIA (foto a sinistra). Altre foto di questo ed altri eventi sono disponibili sul suo sito: www.alessandrocaniglia.it

ordxryfk


LE GARE:

L'ariete
A questa prova prendono parte due atleti per ogni rione. Al via del giudice di campo, imbracciano un ariete pesante ottantacinque chili e lo trasportano per sessantacinque metri fino a sfondare un portone. Poi, un atleta per rione raccoglierà la bandierina con i colori rionali posta al di là del portone per tornare velocemente al punto di partenza. E’ chiaro il riferimento simbolico all'assalto di un castello che nel Medioevo avveniva spesso utilizzando pesanti arieti in grado di sfondare anche i portoni più resistenti.
Il ponte
Un atleta per ogni rione, al via del giudice di campo, percorre un tracciato di circa duecento metri (diviso in quattro parti da cinquanta metri ciascuna) durante i quali incontrerà i diversi ostacoli (asse di equilibrio, scalinate e ponte) che dovrà superare senza esitazioni prima di raggiungere una scala dove dovrà collocare la bandierina del proprio rione ed alzare il braccio in cielo in segno di vittoria.
Una prova molto spettacolare e incerta che simboleggia le difficoltà che i cavalieri medievali incontravano nei loro percorsi spesso accidentali, dimostrando grande capacità nel superare gli ostacoli.
La botte
Un atleta per ogni rione, al via del giudice di campo, percorre novantacinque metri fino a raggiungere una botte. Dopo averla attraversata, raccoglierà una bandierina con i colori rionali e (dopo essersi nuovamente infilato nella botte) tornerà al punto di partenza. E' una prova di velocità, che simboleggia la scaltrezza di chi è spesso costretto a fuggire superando anche strani ostacoli come, per l'appunto, una botte.
Il forziere (la cascia)
Un atleta per ogni rione, al via del giudice di campo, raggiunge un forziere (detto "Cascia") pesante ottanta chili e lo trascina grazie ad una corda per circa sessanta metri prima di aprire il forziere stesso per prendere una bandierina con i colori rionali custodita all'interno, che poi dovrà issare su un apposito supporto dopo aver percorso di corsa altri venti metri. Si tratta di una prova di forza dal valore simbolico, legata soprattutto al mistero del forziere, tipico dell'epoca medievale, quando spesso potevano contenere tesori nascosti che potevano cambiare la vita di un uomo.
Velocità e destrezza (o Pertica)
Un atleta per ogni rione, al via del giudice di campo, dopo aver percorso un tratto di corsa lungo cinquanta metri, raggiunge una corda ("pertica") all'estremità della quale è collocata una bandierina con i colori rionali che dovrà essere recuperata e poi issata, dopo un ulteriore tratto di corsa, all'estremità di una scala a pioli. Vince chi per primo solleverà il braccio in segno di vittoria, dopo aver collocato la bandierina nell'apposito supporto. Una prova in cui le doti dell'atleta devono essere la velocità e la destrezza per simboleggiare un vero e proprio assalto al castello con ogni mezzo: corde e scale di fortuna comprese.


Memorial “PINO VACCA” – ediz. 2009

Si è svolto Domenica 5 Luglio 2009, organizzata dall'Associazione sportiva ORIABIKE in collaborazione con LABORATORIA, la edizione del "MEMORIAL PINO VACCA", gara notturna in mountain bike nel centro storico di Oria tra asfalto, rampe di scale e lastricato.
L'evento è stato intitolato a PINO VACCA, che tanto ha fatto e dato al ciclismo in Oria, e che con la Polisportiva "GIORDANO CASTELLANI", è stato il punto di riferimento per diverse generazioni di ciclisti Oritani. Molti suoi "allievi" lo ricordano per i suoi "metodi" d'allenamento un pò "datati", ma pur sempre validi, e per quando, a bordo di suoi mezzi (Vespone, "Cinquantino", Auto), li accompagnava lungo le strade per gli allenamenti, suonando il clacson per "invitarli" a correre più veloci.
Di 110 iscritti, 90 hanno effettivamente partecipato alla gara, resa quasi incerta fino all'ultimo per il rischio pioggia.
Si sono distinti Notarangelo Graziano (A.S.D. Racing Team Eurobike), già secondo assoluto nella marathon sul Pollino e Pedone Gianluca (G.S. Ciclidea Europrint) che hanno condotto la gara in testa per tutti i giri, vincendo rispettivamente il 1° e 2° posto nella classifica assoluta.

Sono andati bene anche tutti gli atleti della GSC Oriabike, che hanno preso parte alla gara con Avvenire Cosimo e Pagano Danilo, entrambi secondi nella loro categoria e Grotta P., vincitore della categoria A4.

memorial_pino_vacca

>Quì la FOTO GALLERY a cura di Alessandro Calò (ORIABIKE) logo

.

Questi i vincitori della gara nelle categoria:

(fonte: oriabike.com)

Classifica Assoluta:
1° Notarangelo Graziano (NRG BIKE)
2° Pedone Gianluca (CS Ciclica)
3° Padalino Antonio (Cicloclub Monopoli)
3° Angelini Ernesto (RT Eurobike)
5° Selleri Marcello (Dominasud)
........
9° Conte Vincenzo (GSC Oriabike)
........
15° Avvenire Cosimo (GSC Oriabike)
.......
43° Grotta Giuseppe (GSC Oriabike)
......
65° De Simone Lorenzo (GSC Oriabike)
.....
72° Pagano Danilo (GSC Oriabike)

Categoria A0:
1° Apollonio Fabio (Zalf Desireè Fior - Lequile)
2° Pagano Danilo (GSC Oriabike)
3° Ruggerini Fabio (Team Bike Martina F.)
4° Carriero Martino (Team Bike Martina F.)
5°Galizia Giuseppe (Team Bike Martina F.)

Categoria A1:
1° Notarangelo Graziano (NRG Bike)
2° Silvestro Andrea (QS Racing Team Lequile)
3° Avvenire Cosimo (GSC Oriabike)
4° Severini Alessandro (MTB Gioia)
5° Pranzo Osvaldo (MTB Power)
........
17° De Simone Lorenzo (GSC Oriabike)

Categoria A2:
1° Pedone Gianluca (CS Ciclica)
2° Padalino Antonio (Cicloclub Monopoli)
3° Angelini Ernesto (RT Eurobike)
4° Ciurlia Salvatore (Team Magliano)
5° Lagna Sergio (MTB Power)
6° Conte Vincenzo (GSC Oriabike)

Categoria A3:
1° Selleri Marcello (Dominasud)
2° Carparelli Domenico (NRG Bike)
3° Caputo Antenone (Borgo Bike)
4° Mitruccio Giuseppe (Cicloclub Nociglia)
5° Paracelli Paolo (Tugliese)

Categoria A4:
1° Grotta Giuseppe (GSC Oriabike)
2° Rugge Lucio Giulio (AISS STAR-RIU)
3° De Pascali Mario (Manni Racing Team)
4° Malorgio Ernesto (MTB Matino)
5° Barone Sergio (Borgo Bike)

Categoria A5:
1° Dima Bruno (Borgo Bike)

Categoria Donne:
1° Manco Sabrina (Tugliese)
2° Lazzari Maria (MTB Power)
3° Marconi Paola (MTB Power)

.

Technorati Tag: ,,

La Pedalata 2009 - XIV edizione

Si è svolta martedì 2 GIUGNO 2009 la XIVesima edizione de "LA PEDALATA", manifestazione organizzata dal RIONE LAMA, con il Patrocinio dell' Amministrazione Provinciale e Comunale, e la collaborazione della Pro Loco Oria.
Partendo da Piazza Lama, i partecipanti di ogni età, hanno percorso 2 giri nelle principali vie cittadine in bicicletta, per poi ritornare in Piazza Lama, dove si è tenuta la premiazione nelle varie "categorie":
-La bici meglio addobbata.
-La bici tecnicamente più elaborata.
-Il gruppo di privati più numeroso.
-Il Gruppo Scolastico più numeroso.
-La famiglia più numerosa (con stato di famiglia!).
-La Concorrente e il Concorrente più Anziano.
-Il concorrente con l'abbigliamento più Fantasioso.
-Il concorrente e la concorrente più piccola di età.

pedalata_2009


CACCIA AL TESORO NEL CENTRO STORICO 2008

caccia_tesoro_2008Videoclip della gara "CACCIA AL TESORO MEDIEVALE" svoltasi martedì 9 Settembre, organizzata dall' ASSOCIAZIONE SING-ORATORIO "VOLANTE" DON BOSCO


 

Video più visti

ultimi commenti


© ORIAinVIDEO 2008-2011 - Tutti i diritti Riservati | Richiede Adobe Flash Player  [DOWNLOAD] | Browser Compatibili: IE7+: FF3+: Safari3+: Chrome3+: Opera9+ |